OHSAS 18001 Cosa certifica?
La sigla OHSAS identifica uno standard internazionale di certificazione a tutela della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori.
Il termine OH SAS significa infatti Occupational Health and Safety Assessment Series.
La certificazione OHSAS è una applicazione volontaria, all’interno della Azienda, di un sistema che permette di garantire adeguato controllo riguardo la Sicurezza e la Salute dei Lavoratori e di qualsiasi altro soggetto (Fornitori, subfornitori, clienti, consulenti) ulteriore rispetto le attuali leggi vigenti.
La Certificazione OHSAS 18001 è una norma internazionale che permette ad un’ azienda che la voglia adottare di implementare un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, controllando i potenziali rischi, pericoli e riducendo gli incidenti sul lavoro, raggiungendo cosi livelli di prestazione sempre migliori. Le imprese che adottano tali sistemi e si certificano per la sicurezza sul lavoro possono ottimizzare le proprie risorse evitando spese derivanti da sanzioni e riduzione di produttività causate dal verificarsi di incidenti e infortuni sul lavoro.
OHSAS 18001: struttura
Le aziende di ogni dimensione, operanti in qualsiasi settore di attività possono ottenere la certificazione OHSAS 18001 implementando i seguenti punti:
- Dotarsi di un Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute sul Lavoro (SSL) al fine di tutelare tutti coloro che si trovano più facilmente esposti a rischi per la salute e la sicurezza nello svolgimento delle rispettive mansioni;
- Implementare, gestire e migliorare nel tempo un Sistema di Gestione della SSL;
- Assicurare la conformità con quanto stabilito dalla propria politica di SSL;
- Dimostrare all’esterno la propria conformità;
- Certificare il proprio Sistema di Gestione della SSL avvalendosi di un’organizzazione indipendente;
- requisiti imposti dallo standard OHSAS dovranno trovare completa applicazione in ogni Sistema di Gestione della SSL.
Per approfondimenti OHSAS 18001
OHSAS 18001: perchè certificarsi
La certificazione OHSAS 18001 presenta molti vantaggi:
- Controllare e mantenere della conformità legislativa e monitoraggio della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;
- Accedere alle agevolazioni nelle procedure di finanziamento e semplificazioni burocratiche/amministrative;
- Disporre di uno strumento di supporto nelle decisioni di investimento o di cambiamento tecnologico;
- Disporre di uno strumento di salvaguardia del patrimonio aziendale;
- Garantire un approccio sistematico e preordinato alle emergenze derivate da infortuni e incidenti;
- Migliorare il rapporto e la comunicazione con le Autorità;
- Migliorare l’immagine aziendale verso il cliente esterno e interno;
- Essere facilmente integrabile con i sistemi di gestione qualità e ambientale.