Il corso combina teoria e attività pratiche per fornire un apprendimento concreto e applicabile. Gli argomenti saranno introdotti attraverso spiegazioni teoriche, con esempi pratici e discussioni guidate, e consolidati tramite esercitazioni e simulazioni.
Le attività includeranno: 
- Assessment iniziale: analisi individuale delle proprie caratteristiche, motivazioni e potenziale in relazione al ruolo professionale. 
- Piano d'azione personale: elaborazione di un percorso di crescita, con esercitazioni mirate alla definizione e al raggiungimento di obiettivi concreti. 
- Simulazioni e role-playing: pratiche volte a testare e rafforzare l’efficacia delle strategie personali individuate. 
I partecipanti acquisiranno diverse conoscenze, quali:
- Principi di autoconsapevolezza e autoefficacia. 
- Tecniche per la definizione di obiettivi personali e professionali. 
- Strumenti per la gestione della motivazione e delle emozioni. 
- Metodi per il reframing e la costruzione di nuove prospettive. 
Alla fine del corso, saranno in grado di:
- Analizzare il proprio potenziale e identificare aree di miglioramento. 
- Pianificare un percorso di crescita personale orientato agli obiettivi. 
- Sviluppare resilienza e strategie per affrontare sfide e cambiamenti. 
- Applicare tecniche per migliorare le performance personali e professionali. 
Il corso prevede un test finale per valutazione dell'apprendimento e il rilascio di un attestato di partecipazione.