Il Garante privacy dice stop a Google Analytics perchè i dati trasferiti negli Usa non hanno adeguate garanzie...
Tutto quello che c'è da sapere sul whistleblowing, significato e modalità di attuazione secondo la direttiva europea.
Anche le riunioni di lavoro da remoto, se registrate, richiedono l’informativa sul trattamento dati.
La Camera di Commercio di Padova ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale”
Cosa deve fare l’azienda per essere in regola con l’emergenza Coronavirus?
Convegno Lead & Social Generation del Dott. Gianni Montecchio
Finanziamento per progetti innovativi di formazione aziendali e plurinazionali
Preparare il capitale umano all’innovazione tecnologica
AIUTI per INVESTIMENTI in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale
AIUTI per INVESTIMENTI in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
Il 2 giugno 2015 è il termine ultimo relativo all’implementazione dell’informativa e acquisizione del consenso per l’uso dei cookie nei siti web.
Il Garante della Privacy si è espresso in merito al rapporto Cloud e Privacy da parte di imprese che utilizzando servizi informatici in modalità Cloud Computing
La Regione Veneto, attraverso un Finanziamento Cloud Computing, intende favorire l’adozione da parte delle PMI venete di servizi digitali.
Fondimpresa da settembre ha reso disponibile con l’avviso 4/2013 un finanziamento contributo aggiuntivo al conto formazione da..
L’Avviso 3/2013 riguardante il finanziamento Fondimpresa offre alle aziende ai lavoratori coinvolti nella situazione di crisi un contributo aggiuntivo per la formazione.
Dal 12 marzo 2013 è entrato in vigore l’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 che disciplina la formazione necessaria.
Il Garante per la Privacy a detto Sì al controllo diffuso sull’attività della Pa, ma non a forme sproporzionate di diffusione dei dati.
“Spente” dal Garante presso un call center 4 telecamere, 3 con apparecchi di ripresa audio, ecco perché:
Variazioni nella normativa privacy e l’attività dell’amministratore di sistema
La Regione Veneto con il DGR 1815 del 03/10/2013 ha stanziato ulteriori risorse (8,5 milioni di euro) finanziarie all’interno delle Politiche Attive per l’anno 2013.
Progetto è finalizzato allo sviluppo di competenze relative all’efficienza energetica e con lo scopo di accompagnare le aziende in un percorso che attraversi varie tappe