Linee A - Progetti di rete
Valore complessivo non inferiore a Euro 200.000 e non superiore a Euro 220.000.
Progetti esclusivamente pluriaziendali per favorire il sostegno al miglioramento del profilo di competenze dei lavoratori delle imprese che, in un’ottica di rafforzamento del distretto/filiera/rete/aggregazione di cui fanno parte, intendono investire in processi di cambiamento strategico che pongono al centro i temi delle transizioni verde e digitale.
Attraverso lo sviluppo delle competenze dei lavoratori - e il ricorso alle previste spese FESR nella misura dal 30% al 50% - i progetti devono mirare a rendere la rete (filiera, distretto, aggregazione etc.) di imprese oggetto della proposta progettuale:
- più flessibile, resiliente ed efficiente;
- più “intelligente”, in grado di sfruttare gli strumenti e le tecnologie digitali, ad esempio, per ottimizzare le attività e fornire informazioni più approfondite, rapide e di valore agli attori coinvolti;
- più sostenibile, in grado cioé di dare un contributo positivo alla società attraverso il raggiungimento ad esempio di “rifiuti zero”, la creazione di processi circolari etc.
Linea B - Progetti Aziendali
Valore complessivo non inferiore a Euro 20.000 e non superiore a Euro 75.000.
Progetti mono e pluri-aziendali finalizzati allo sviluppo delle competenze dei lavoratori con focus sui temi delle transizioni verde e digitale. Nell’ambito di tale tipologia verranno premiati i progetti che prevedano un equilibrato mix di interventi di formazione e di accompagnamento orientati al raggiungimento tempestivo dei fabbisogni espressi dalle aziende.
Le proposte progettuali di entrambe le linee, per le motivazioni e gli obiettivi formativi perseguiti, dovranno contribuire al conseguimento delle priorità regionali stabilite nella Strategia di specializzazione Intelligente (S3) della Regione del Veneto 2021-202714. Ogni progetto dovrà fare riferimento esclusivamente ad una sola traiettoria di sviluppo e tecnologica.
Al fine di coinvolgere ciascuna azienda in una specifica traiettoria di sviluppo e crescita, si sottolinea che ogni impresa può essere coinvolta in un solo progetto, a prescindere dalla Linea scelta.
Nel caso di progetti pluriaziendali, saranno valorizzati i progetti che prevedono interventi interaziendali.