FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2014/2020
in continuità con POR FSE 2014– 2020 – Asse 1 Occupabilità

Intervento realizzato avvalendosi del Finanziamento Piano Sviluppo e Coesione Veneto – Sezione Speciale

“ALLENIAMOCI AL FUTURO. NUOVE COMPETENZE PER IL LAVORO CHE CAMBIA” - DGR 497 DEL 20/04/2021

Titolo Progetto: “L2 - STRATEGIE INNOVATIVE PER LA GESTIONE DEI PROCESSI AZIENDALI”

Approvazione con Decreto n. 1123 del 06/10/2021 – Codice Progetto: 1413-0006-497-2021 – Contributo Pubblico: € 41.302,00

11/11/2021

Strategie innovative per la gestione dei processi aziendali

Formazione e Consulenza Finanziata per l'aggiornamento Competenze dei Lavoratori di Imprese Venete

Strategie innovative per la gestione dei processi aziendali
1

Aziende partner del progetto formativo

Le aziende partner del progetto hanno sentito l'esigenza di sfruttare le potenzialità del MES e in particolare la comunicazione bidirezionale che il MES instaura tra i sistemi ERP (amministrativi e contabili) e quelli di controllo delle macchine. Questa comunicazione permette di avere una visibilità completa su ciò che avviene durante la produzione attraverso il costante monitoraggio degli ordini, delle attività svolte, della manodopera, dei macchinari, delle specifiche del prodotto e delle tempistiche. In tempo reale è possibile controllare le scorte presenti in magazzino, agevolando così la riduzione degli stock inutilizzati ed evitando fermi della produzione per mancanza di risorse. Le aziende, tramite siffatte azioni di aggiornamento e riqualificazione, si avvicineranno al concetto di smart factory tipico dell'Industria 4.0, il quale prevede l'adozione di nuove tecnologie, l'interconnessione tra i processi produttivi e un'attenzione particolare rivolta alla riduzione dei consumi energetici e degli scarti. In particolare le aziende partner coinvolte nel progetto sono ubicate in provincia di Padova e Vicenza e si occupano della lavorazione specialistica di componenti meccanici. Entrambe vogliono sfruttare le potenzialità derivanti dall'implementazione del MES in azienda per rimanere competitive sul mercato.

Aziende partner del progetto formativo
2

Agevolazione del bando

La Regione Veneto ha indetto con la Dgr.497 del 20 Aprile 2021 “ALLENIAMOCI AL FUTURO. NUOVE COMPETENZE PER IL LAVORO CHE CAMBIA”, un nuovo bando rivolto alle imprese venete a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020, in continuità con il programma operativo regionale del Fondo Sociale Europeo.

Il nuovo bando regionale ha stanziato complessivamente 14 milioni di euro e si propone di incentivare e supportare GRATUITAMENTE le aziende, attraverso l’adeguamento delle competenze dei lavoratori agli obiettivi di competitività sostenibile e digitalizzazione promossi dalle linee europee e nazionali.

Agevolazione del bando
3

Obiettivi del progetto formativo

La proposta progettuale composta da un mix di interventi di formazione e consulenza ha come obiettivo quello di fornire alle aziende coinvolte nel progetto gli strumenti idonei a risolvere tutta una serie di problematiche che possono sorgere all'interno della loro filiera produttiva e coerentemente con la Linea 2 definire strategie di rilancio aziendale, che prevedano percorsi mirati di innovazione tecnologica, strategica e/o organizzativa customizzati rispetto alle esigenze aziendali.

Gli interventi sono rivolti al personale tecnico e organizzativo che utilizza i sistemi di gestione ERP amministrativi e contabili e i sistemi di controllo dei macchinari.

Le imprese, per mezzo di specifiche azioni formative, impareranno a gestire il processo produttivo in tutte le sue fasi grazie alla strumentazione IOT che consente la digitalizzazione e la riorganizzazione dei processi e della produzione.

Attraverso il sistema informatico MES, saranno in grado di analizzare i dati raccolti per individuare eventuali aree critiche sulle quali intervenire istantaneamente. Solo con un intervento tempestivo si riducono gli sprechi e i tempi di inattività, accelerando così la produzione.

Obiettivi del progetto formativo
4

5

6

7

8

00
Giorni
00
Ore
00
Min
00
Sec

Cerchi forme di finanziamento agevolate per la tua azienda?

Noi possiamo aiutarti!

Compila il modulo e ti risponderemo al più presto!

Ai sensi e per gli effetti degli art. 12, 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, cliccando su “Invia”, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali.

icon e-cons

Fantastico!
Grazie per aver completato il nostro modulo!

La tua richiesta è stata inviata con successo, il nostro team ti ricontatterà a breve.
In tanto puoi scoprire altre opportunità per te o per la tua azienda.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Copyright ©2022 e-cons.it

E-CONS S.R.L.– Via del Lavoro 4 – 35040 Boara Pisani (PD) Tel: 0425-485621 – P.IVA – C.F. – Registro Imprese di Padova N. 01171060294 -PEC: e-cons@legalmail.it – Codice SDI: SUBM70N — Capitale Sociale 25.500 i.v.