1

Destinatari

Le attività progettuali sono rivolte alle aziende venete e alle seguenti tipologie di destinatari:

  • Lavoratori occupati presso imprese di tutti i settori operanti in unità localizzate sul territorio regionale con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente;
  • Titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa;
  • Giovani assunti con contratto di apprendistato, purché la formazione svolta nell’ambito del progetto presentato non sostituisca in alcun modo la formazione obbligatoria per legge, prevista per gli apprendisti.
Destinatari
2

Agevolazione del bando

Il nuovo bando regionale ha stanziato complessivamente 14 milioni di euro e si propone di incentivare e supportare GRATUITAMENTE le aziende, attraverso l’adeguamento delle competenze dei lavoratori agli obiettivi di competitività sostenibile e digitalizzazione promossi dalle linee europee e nazionali.

Dato il periodo di forte crisi su scala planetaria, accentuato dall’emergenza sanitaria per il Covid19, si pone l’esigenza di realizzare azioni di aggiornamento e riqualificazione delle competenze delle persone, quale leva prioritaria per affrontare il mercato del lavoro in cambiamento.

Si tratta di interventi volti al sostegno e allo sviluppo dell’occupazione anche favorendo l’adattabilità ai cambiamenti nel mercato del lavoro, alla regolarità del lavoro, all’occupazione femminile e la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, al rafforzamento sul piano infrastrutturale dei servizi per l’impiego.

Agevolazione del bando
3

Tipologie degli interventi formativi

e-cons offre percorsi su misura per le specifiche esigenze aziendali, volti al cambiamento e all’ innovazione, nelle seguenti aree di intervento:

  • Innovazione digitale e/o tecnologica finalizzata alla definizione di nuovi processi o allo sviluppo di nuovi prodotti;
  • Efficientamento d’impresa, modernizzazione dell’organizzazione del lavoro anche favorendo lo sviluppo dello smart working;
  • Ibridazione delle competenze;
  • Azioni di rilancio in base ai fabbisogni delle aziende in seguito alla crisi dovuta all’emergenza sanitaria;
  • Innovazione e digitalizzazione nei processi di marketing;
  • Riorganizzazione aziendale, nuovi sistemi di controllo qualità e di assistenza/rapporto con i clienti;
  • Management finanziario per ottimizzare il rapporto con il sistema bancario e nuove forme di finanziamento e/o di finanza agevolata;
  • Innovazione di processo e/o di prodotto con riferimento a filiera, clienti e catena di fornitura per lo sviluppo di pratiche sostenibili, anche individuando soluzioni di e- commerce;
  • Network tra imprese in tutte le fasi di sviluppo del business in una prospettiva di competitività sostenibile.
Tipologie degli interventi formativi
4

Gli interventi formativi avranno luogo direttamente presso la sede aziendale e potranno essere attuati anche in remoto (in modalità sincrona) fino al massimo del 40% del monte ore complessivo del progetto.

La durata massima di un progetto formativo è di 12 mesi dalla data di avvio.

Ogni impresa può essere coinvolta in un solo progetto a prescindere dalla Linea progettuale nella quale il progetto è stato candidato e finanziato.

L’azienda aderente non avrà alcun costo a carico e la formazione sarà completamente gratuita.

5

Progetti Linea 1

Imprese P.R.O. – Pronte, Resilienti, Operative

Progetti immediatamente cantierabili articolati in due o più interventi di assistenza e consulenza in azienda e finalizzati allo sviluppo e alla crescita di specifiche competenze dei lavoratori.

Sportelli di presentazione:

  • Sportello 1: 20 maggio 2021
  • Sportello 2: 18 giugno 2021
  • Sportello 3: 16 luglio 2021

6

7

8

00
Giorni
00
Ore
00
Min
00
Sec

Cerchi forme di finanziamento agevolate per la tua azienda?

Noi possiamo aiutarti!

Compila il modulo e ti risponderemo al più presto!

Ai sensi e per gli effetti degli art. 12, 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, cliccando su “Invia”, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali.

icon e-cons

Fantastico!
Grazie per aver completato il nostro modulo!

La tua richiesta è stata inviata con successo, il nostro team ti ricontatterà a breve.
In tanto puoi scoprire altre opportunità per te o per la tua azienda.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Copyright ©2022 e-cons.it

E-CONS S.R.L.– Via del Lavoro 4 – 35040 Boara Pisani (PD) Tel: 0425-485621 – P.IVA – C.F. – Registro Imprese di Padova N. 01171060294 -PEC: e-cons@legalmail.it – Codice SDI: SUBM70N — Capitale Sociale 25.500 i.v.