FONDO SOCIALE EUROPEO - PR VENETO 2021-2027 -Ob. “Promuovere l'adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai Cambiamenti”

DGR n. 221 del 05 marzo 2025 - FORMAZIONE CONTINUA “Competenze per il futuro: affrontare le transizioni e cogliere le nuove opportunità”

TITOLO PROGETTO: “Business Intelligence e Open Data: nuove competenze per imprese innovative”

Approvazione con Decreto n. 1113 del 19/09/2025 – Codice Progetto: 1413-0002-221-2025 – Contributo Pubblico: €47.664,00

22/9/2025

Business Intelligence e Open Data: nuove competenze per imprese innovative

DGR 221 - Competenze per il futuro: affrontare le transizioni e cogliere le nuove opportunità

Business Intelligence e Open Data: nuove competenze per imprese innovative
1

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi formativi sono coerenti con i fabbisogni emergenti dal contesto socio-economico veneto e in risposta alle trasformazioni imposte dalla transizione digitale.

La focalizzazione su strumenti di analisi dei dati e intelligenza artificiale nasce da un’attenta analisi dei trend di mercato e dall’esigenza diffusa tra le aziende partner di integrare soluzioni data driven nei processi decisionali e produttivi. In linea con le finalità della DGR 221, il progetto mira a generare un impatto concreto sul sistema produttivo regionale, agendo sulla qualificazione delle risorse umane e sulla competitività delle imprese.

Gli obiettivi specifici sono:

  • Formare i lavoratori su strumenti digitali per analisi dati e intelligenza artificiale, rafforzando la competitività delle PMI.
  • Ridurre il gap tra competenze disponibili e richieste dal mercato, migliorando l’occupabilità.
  • Ampliare l’accesso alla formazione a lavoratori con diversi livelli di qualificazione, promuovendo inclusione e crescita organizzativa.
  • Offrire percorsi di upskilling e reskilling per sviluppare competenze specialistiche in tecnologie digitali e metodologie innovative.
  • Integrare la sostenibilità tramite soluzioni digitali che ottimizzino processi, riducano sprechi e migliorino l’efficienza delle risorse.

Obiettivi Formativi
2

Destinatari della Formazione

I destinatari della formazione saranno:

  • amministrazione per la gestione di vendite, acquisti, e la contabilità;
  • amministrazione per l’analisi direzionale dei dati;
  • Responsabile Produzione;
  • Responsabile IT.

L’individuazione dei destinatari si basa sui fabbisogni rilevati con le imprese ed è coerente con l’obiettivo di accrescere la competitività tramite lo sviluppo di competenze digitali e soluzioni innovative per la valorizzazione dei dati. Il rafforzamento delle professionalità coinvolte rappresenta un investimento strategico per la stabilizzazione occupazionale e la resilienza delle imprese. Il progetto valorizza la dimensione di genere, prevedendo la partecipazione attiva di donne nelle attività di consulenza e coaching. I formatori presteranno attenzione alla riduzione delle disparità comunicative e delle differenze nelle aspettative formative, in attuazione del principio di non discriminazione. In questo modo si favorirà al contempo competitività e stabilità professionale dei lavoratori.

Saranno coinvolti in totale 18 lavoratori

Destinatari della Formazione
3

Tipologie Intervento

La seguente proposta progettuale si compone di una serie di interventi integrati di accompagnamento e formativi inseribili nella “Strategia di Specializzazione Intelligente” della Regione del Veneto S3, nello specifico alle seguenti TRAIETTORIE DI SVILUPPO E TECNOLOGICHE: Smart Manufacturing traiettoria 21.

Gli interventi progettati sono finalizzati allo sviluppo e alla crescita delle competenze digitali dei lavoratori delle aziende partner al fine di velocizzare e ottimizzare i tempi di lavoro migliorando anche la qualità della quotidianità lavorativa di ognuno. In particolare, le aziende hanno espresso la volontà di professionalizzare il proprio personale su uno specifico focus: sull’analisi dei dati e sull'intelligenza artificiale.

Nello specifico il progetto si compone di 10 interventi così suddivisi:

3 INTERVENTI DI COII-CONSULENZA INDIVIDUALE (iniziale)

3 INTERVENTI FORMATIVI FAGG - FORMAZIONE DI GRUPPO:

  • Analizzare i dati di vendita provenienti dalla business intelligence
  • Soluzioni data driven
  • Approfondire la conoscenza delle tecniche analitiche avanzate per supportare decisioni strategiche

1 INTERVENTO FORMATIVO FAGG - FORMAZIONE DI GRUPPO – INTERAZIENDALE

1 INTERVENTO DI COMG-COACHING DI GRUPPO

Tipologie Intervento
4

5

6

7

8

00
Giorni
00
Ore
00
Min
00
Sec

Cerchi forme di finanziamento agevolate per la tua azienda?

Noi possiamo aiutarti!

Compila il modulo e ti risponderemo al più presto!

Ai sensi e per gli effetti degli art. 12, 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, cliccando su “Invia”, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali.

icon e-cons

Fantastico!
Grazie per aver completato il nostro modulo!

La tua richiesta è stata inviata con successo, il nostro team ti ricontatterà a breve.
In tanto puoi scoprire altre opportunità per te o per la tua azienda.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Copyright ©2025 e-cons.it

E-CONS S.R.L.– Via del Lavoro 4 – 35040 Boara Pisani (PD) Tel: 0425-485621 – P.IVA – C.F. – Registro Imprese di Padova N. 01171060294 -PEC: e-cons@legalmail.it – Codice SDI: SUBM70N — Capitale Sociale 25.500 i.v.