Agevolazione del piano formativo
Con il nuovo Avviso Fondimpresa N. 4/2023 – “Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese aderenti” sono stati stanziati totale di 20 milioni di euro per finanziare piani formativi condivisi relativamente alla formazione dei lavoratori nelle tematiche della green economy.
Le aziende che aderiscono a Fondimpresa hanno l'opportunità di ottenere finanziamenti a fondo perduto attraverso piani formativi gratuiti per i propri dipendenti e, riguardo agli ambiti attuali della Green Transition e della Circular Economy.
La Green Transition mira a ridurre l’impatto ambientale prendendo in considerazione le risorse naturali e con l'obiettivo di promuovere la crescita economica attraverso lo sviluppo sostenibile (riduzione consumi, riciclo dei rifiuti, utilizzo di fonti rinnovabili).
Per Economia Circolare si intende un sistema di produzione e consumo che mira a massimizzare il ciclo di vita dei prodotti, mettendo in evidenza l'importanza del riciclo dei materiali per ridurre in modo significativo anche la produzione di rifiuti.
Il nuovo Avviso Fondimpresa prevede che l’offerta formativa sia basata su due ambiti formativi diversi:
AMBITO A
Progetti/Interventi di TRASFORMAZIONE GREEN
AMBITO B
Progetti/Interventi di ECONOMIA CIRCOLARE
Il Piano deve sempre prevedere la partecipazione:
- in relazione all’Ambito A e alle Macro Aree NORD, CENTRO, SUD ed ISOLE, di almeno 15 dipendenti (in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso). Se coinvolge un’unica impresa deve appartenere alla categoria comunitaria di PMI, se interaziendale almeno il 20% dei lavoratori deve appartenere a PMI;
- in relazione all’Ambito B, di almeno 60 dipendenti (in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso)
