Obiettivi Formativi
Il progetto formativo "Manufacturing 4.0: competenze digitali per il miglioramento continuo dei processi" si pone l'obiettivo di sviluppare le competenze dei lavoratori delle PMI manifatturiere venete per supportare il processo di digitalizzazione dei processi produttivi e l'adozione di tecnologie 4.0.
Nello specifico, il percorso formativo mira a:
- Fornire ai partecipanti una visione strategica del paradigma Industria 4.0 e delle opportunità offerte dall'integrazione di sistemi cyber-fisici per l'ottimizzazione di efficienza, flessibilità e qualità dei processi
- Sviluppare capacità gestionali e organizzative per governare il cambiamento tecnologico, valorizzando il contributo delle risorse umane
- Promuovere l'acquisizione di metodologie lean e data-driven per l'analisi e il miglioramento continuo delle performance di impianti e processi
- Potenziare le competenze digitali del personale tecnico per l'implementazione di soluzioni di manutenzione predittiva e controllo qualità in ottica 4.0
- Trasferire conoscenze e sviluppare abilità nell'utilizzo di software e strumenti digitali applicati alla gestione della produzione (es. ERP, MES, IoT, Big Data Analytics, AI)
Gli obiettivi formativi individuati risultano pienamente aderenti ai bisogni di aggiornamento professionale dei lavoratori, come evidenziato dall’analisi del contesto territoriale e confermato dalle principali fonti di monitoraggio del settore manifatturiero. La necessità di colmare il divario di competenze in ambito digitale rappresenta una condizione imprescindibile per accompagnare le imprese lungo il percorso di transizione tecnologica e per sostenere la ripresa della competitività industriale regionale.
Il progetto propone un’offerta formativa strutturata e flessibile, fortemente calibrata sulle specifiche esigenze espresse dalle aziende coinvolte, con l’obiettivo di potenziare le competenze digitali dei lavoratori in chiave 4.0.
