FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2014/2020
in continuità con POR FSE 2014– 2020 – Asse 1 Occupabilità

Intervento realizzato avvalendosi del Finanziamento Piano Sviluppo e Coesione Veneto – Sezione Speciale

 “ALLENIAMOCI AL FUTURO. NUOVE COMPETENZE PER IL LAVORO CHE CAMBIA” - DGR 497 DEL 20/04/2021

Titolo Progetto: “L1 - Automazione per la gestione sostenibile delle risorse ambientali volte al miglioramento del living”

Approvazione con Decreto n. 840 del 21/07/2021 – Codice Progetto: 1413-0002-497-2021 – Contributo Pubblico: € 25.702,00

11/11/2021

Gestione sostenibile delle risorse ambientali

Formazione e Consulenza Finanziata per l'aggiornamento Competenze dei Lavoratori di Imprese Venete

Gestione sostenibile delle risorse ambientali
1

Aziende coinvolte nel progetto formativo

Il progetto vede il coinvolgimento di partner aziendali ubicati in provincia di Rovigo che operano attraverso la loro attività a contribuire alla qualità generale della vita pubblica. In particolare, i partner aziendali si occupano di irrigazione e gestione e manutenzione del verde pubblico (ma anche per conto di privati), beni comuni che incidono sul livello di qualità e sostenibilità ambientale e di conseguenza sulla qualità di vita delle persone. Specificatamente le aziende operano all'interno del vasto Comune di Porto Tolle (è il64° Comune più vasto d'Italia per superficie).

Aziende coinvolte nel progetto formativo
2

Agevolazione del bando

La Regione Veneto ha indetto con la Dgr.497 del 20 Aprile 2021 “ALLENIAMOCI AL FUTURO. NUOVE COMPETENZE PER IL LAVORO CHE CAMBIA”un nuovo bando rivolto alle imprese venete a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020, in continuità con il programma operativo regionale del Fondo Sociale Europeo.

Il nuovo bando regionale ha stanziato complessivamente 14 milioni di euro e si propone di incentivare e supportare GRATUITAMENTE le aziende, attraverso l’adeguamento delle competenze dei lavoratori agli obiettivi di competitività sostenibile e digitalizzazione promossi dalle linee europee e nazionali.

Agevolazione del bando
3

Obiettivi del progetto formativo

Coerentemente con la DGR 497 questo progetto pluriaziendale vuole essere immediatamente cantierabile e finalizzato allo sviluppo aziendale delle imprese coinvolte.

Gli interventi di consulenza e coaching sono rivolti ai responsabili organizzativi, logistici, tecnici e chiunque abbia un ruolo organizzativo in azienda.

La proposta progettuale si inserisce nell'ambito del Sustainable Living, ma ha interessanti potenziali collegamenti ai temi delle Creative Industries e dello Smart Manufacturing.

Il tema degli ambienti di vita sostenibili viene affrontato nella sua complessità con la finalità del miglioramento della qualità della vita generale delle persone.

Obiettivi del progetto formativo
4

5

6

7

8

00
Giorni
00
Ore
00
Min
00
Sec

Cerchi forme di finanziamento agevolate per la tua azienda?

Noi possiamo aiutarti!

Compila il modulo e ti risponderemo al più presto!

Ai sensi e per gli effetti degli art. 12, 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, cliccando su “Invia”, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali.

icon e-cons

Fantastico!
Grazie per aver completato il nostro modulo!

La tua richiesta è stata inviata con successo, il nostro team ti ricontatterà a breve.
In tanto puoi scoprire altre opportunità per te o per la tua azienda.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Copyright ©2022 e-cons.it

E-CONS S.R.L.– Via del Lavoro 4 – 35040 Boara Pisani (PD) Tel: 0425-485621 – P.IVA – C.F. – Registro Imprese di Padova N. 01171060294 -PEC: e-cons@legalmail.it – Codice SDI: SUBM70N — Capitale Sociale 25.500 i.v.