12/5/2025

Data:

Sanzionata azienda di autotrasporti per violazione della privacy dei dipendenti via GPS

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un'impresa di autotrasporti per aver illecitamente monitorato circa 50 dipendenti durante l'orario di lavoro, tramite un sistema GPS installato sui mezzi aziendali.

sanzionata-azienda-di-autotrasporti-per-violazione-della-privacy-dei-dipendenti-via-gps

L'intervento dell'Autorità è scaturito da un reclamo presentato da un ex lavoratore della compagnia, e le successive verifiche, condotte in collaborazione con il Nucleo tutela privacy della Guardia di Finanza, hanno portato alla luce diverse infrazioni. È stato accertato che il sistema GPS registrava costantemente dati relativi a posizione, velocità, chilometraggio e stato dei veicoli (come l'accensione o lo spegnimento), contravvenendo alla normativa sulla privacy e discostandosi dalle condizioni stabilite nell'autorizzazione rilasciata dall'Ispettorato territoriale del lavoro.

In particolare, sono state riscontrate significative lacune nell'informativa fornita ai dipendenti. Tra queste, spiccavano l'omessa indicazione delle modalità specifiche di trattamento dei dati e la mancata informazione sulla possibilità di identificare direttamente i conducenti dei veicoli tracciati.

Questi trattamenti sono risultati in contrasto anche con le specifiche misure di garanzia indicate dall'Ispettorato del lavoro nel proprio provvedimento autorizzativo. Tale provvedimento, infatti, prevedeva l'anonimizzazione dei dati raccolti e l'adozione di soluzioni tecnologiche atte a limitare la raccolta di dati personali non necessari o eccessivi rispetto alle finalità di sicurezza e organizzazione aziendale. Inoltre, i dati acquisiti venivano conservati per un periodo superiore a cinque mesi, in violazione dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione sanciti dal GDPR.

Alla luce delle numerose e gravi violazioni accertate, il Garante non solo ha imposto all'azienda il pagamento della sanzione di 50mila euro, ma le ha anche ordinato di fornire un'adeguata informativa ai propri dipendenti e di conformare i trattamenti effettuati tramite il sistema GPS alle garanzie prescritte nell'autorizzazione precedentemente rilasciata dall'Ispettorato territoriale del lavoro.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani sempre aggiornato e ricevi novità e consigli utili.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter.
Ops! Qualcosa è andato storto.

Copyright ©2022 e-cons.it

E-CONS S.R.L.– Via del Lavoro 4 – 35040 Boara Pisani (PD) Tel: 0425-485621 – P.IVA – C.F. – Registro Imprese di Padova N. 01171060294 -PEC: e-cons@legalmail.it – Codice SDI: SUBM70N — Capitale Sociale 25.500 i.v.