
Obiettivo
Il Tecnico specializzato in logistica, spedizioni e trasporti si occupa della programmazione, implementazione e monitoraggio dell’immagazzinamento, del trasporto e della spedizione, con sistemi uni/intermodali, di merci su territorio nazionale ed internazionale, identificando i vettori idonei, gestendone i relativi flussi documentali ed informativi e gli adempimenti doganali. Eroga inoltre consulenza in materia di trasporti internazionali. Si relaziona con clienti, fornitori ed amministrazioni pubbliche
Se hai più di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione interessante e ad alto tasso di occupazione.
Obiettivo del percorso formativo è quindi trasferire ai partecipanti conoscenze, abilità e competenze per tutte le attività specifiche che caratterizzano la figura dell’addetto logistica e magazzino:
dall’organizzazione dei servizi di spedizione e trasporto alla gestione delle relative pratiche; dalla gestione dell’ambiente del magazzino alla documentazione contabile e finanziaria…
Le ore di formazione saranno quindi finalizzate alla creazione di un profilo professionale specialistico in grado di operare con massima competenza e di proporsi con successo presso aziende del territorio.
A seguire, si svolgerà un tirocinio formativo di 320 ore (2 mesi) all’interno di aziende in provincia di Rovigo e Venezia.
Destinatari
Il progetto formativo è riservato a 10 disoccupati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:
- Avere un’età superiore a 30 anni
- Essere inoccupati/disoccupati* beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI…)
- Essere residenti/domiciliati in Veneto
- Titolo di studio minimo: scuola dell’obbligo
Il corso è completamente GRATUITO.
INDENNITÀ di FREQUENZA: per i partecipanti che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista un’indennità di frequenza esclusivamente per le ore di tirocinio, pari a 3 euro/ora a partecipante.
Tale indennità sarà riconosciuta al solo per le ore effettivamente svolte ed al raggiungimento di almeno il 70% del monte ore previsto in ciascuna attività.


Durata e svolgimento
Il progetto formativo è composto da:
- 200 ore di formazione specialistica in aula o online (con orario indicativo 9:00 – 13:00 ; 14:00 – 18:00)
- 320 ore (2 mesi) di tirocinio retribuito presso aziende della provincia di Padova, Venezia e Rovigo.
- Attività di orientamento al lavoro: 6 ore per allievo
Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di Settembre/Ottobre 2021 e si svolgeranno a Boara Pisani (PD) presso sede E-cons Srl – Via del Lavoro 4, 35040 Boara Pisani (PD) oppure in modalità FAD (Formazione a Distanza Online).
Programma didattico
PROGRAMMA DIDATTICO
La formazione in aula avrà una durata di 200 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:
- Programmare e organizzare i servizi di spedizione e trasporto
- Gestire le pratiche di trasporto e di spedizione
- Gestire la documentazione contabile e finanziaria
- Gestire il magazzino spedizioni e logistica


