COMPETENZA: DEFINIRE I CONTENUTI DEL SITO WEB
CONOSCENZE
- Tecniche e strumenti di organizzazione (tradizionale e digitale) dei contenuti testuali e grafici
- Tecniche di web writing
- Tipologia e caratteristiche dei diversi generi editoriali
- Principali riferimenti normativi in materia di proprietà individuale e diritto d’autore
- Caratteristiche delle mappe dei siti web
ABILITÀ
- Adottare tecniche di organizzazione dei contenuti editoriali (testuali e grafici) inserire nelle varie sezioni del sito in base agli obiettivi
- Delineare stile comunicativo ed editoriale dei contenuti in coerenza con finalità comunicative e target di riferimento
- Adottare modalità e procedure per il coordinamento dei diversi ruoli coinvolti nella produzione di contenuti e grafica per il sito
- Adottare modalità di selezione di materiali e contributi per l’elaborazione e l’inserimento dei contenuti
- Adottare modalità per la verifica della qualità e della coerenza dei contenuti con quanto previsto dal piano editoriale
COMPETENZA: REALIZZARE LA GESTIONE DEI CONTENUTI DEL SITO WEB
CONOSCENZE
Tecniche di elaborazione di diverse tipologie di testi
- Tecniche di elaborazione di diverse tipologie di testi
- Modelli e tecniche di content e knowledge management
- Tecniche e strumenti di monitoraggio della fruizione dei contenuti web
- Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali software per la scrittura web
- Procedure per l’aggiornamento dei contenuti dei siti web
ABILITÀ
- Adottare modalità e procedure per il controllo dello stile e della forma dei contenuti
- Adottare procedure per l’aggiornamento costante delle pagine web
- Raccogliere materiale ed informazioni utili a mantenere aggiornato il sito
- Adottare procedure e strumenti per il monitoraggio della fruizione dei contenuti del sito
- Rilevare ed analizzare eventuali criticità nella fruizione dei contenuti
- Modificare il sito apportando miglioramenti riguardanti la fruibilità
- Adottare modalità e sistemi di knowledge e content management