HomeCorsi per disoccupati
729

FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS - PR VENETO 2021-2027 - Priorità 4 Occupazione Giovanile

GIOVANI ENERGIE IN AZIONE - DGR n.307 del 24 marzo 2025

Titolo Progetto: “RiGenerAzione: Occupabilità, Rilancio, Inclusione e Partecipazione per Giovani INFRANGIBILI"  – Approvazione con Decreto n.477 del 15/07/2025 – Codice Progetto: 1917-0001-307-2025 – Contributo Pubblico: € 349.805,20

Corso per disoccupati

Giovani Energie in Azione

Percorsi Finanziati dalla Regione Veneto

per l'attivazione dei giovani nel mondo del lavoro

maps
Dove

Rovigo

time
Durata

2-40 ore

fondi interprofessionali
Indennità

rocket
Inizio

Gennaio - Aprile 2026

Scadenza

RICHIEDI INFORMAZIONI
corsi-gratuiti-giovani-energie
ragazzo con occhiali e barba

Vorresti definire il tuo percorso formativo e professionale per attivarti nel mondo del lavoro?

Grazie a e-cons, ente di formazione accreditato da Regione Veneto, e all'iniziativa Giovani Energie in azione, potrai partecipare a laboratori formativi per sviluppare le tue competenze digitali e trasversali!

1

Obiettivo

L’iniziativa Giovani Energie in azione, finanziata da Regione Veneto, propone percorsi capaci di offrire ai giovani opportunità di scoperta dei propri talenti e competenze chiave per l’autonomia sociale ed economica, migliorando l'accesso all'occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, attraverso interventi che:

  • incentivano l’attivazione sociale e lavorativa dei giovani inattivi
  • permettano l’acquisizione di competenze sociali e trasversali;
  • aderiscano alle esigenze dei destinatari e del mercato del lavoro;
  • favoriscano l'autodeterminazione e la rigenerazione sociale.
obiettivo
2

Destinatari

L’iniziativa intende coinvolgere i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni e che si trovano in una delle seguenti condizioni:

  • disoccupati/inoccupati, studenti 5° anno, studenti universitari;
  • sono inattivi studio/lavoro;
  • working poor.

In particolare, tra i giovani disoccupati/inattivi, si vuole raggiungere quelli più distanti dal mercato del lavoro che, di norma, non si rivolgono alla rete regionale dei servizi per il lavoro e non intraprendono i percorsi più strutturati di politica attiva (Work experience, Programma GOL, ecc.) offerti nell’ambito regionale.

I partecipanti avranno la possibilità di ottenere il Bonus Politiche Attive se completeranno almeno il 70% del corso di formazione.

destinatari
3

Durata e svolgimento

Equasoft aderisce all’iniziativa, come soggetto proponente, con il progetto “RiGenerAzione: Occupabilità, Rilancio, Inclusione e Partecipazione per Giovani INFRANGIBILI”

e-cons, partner operativo del progetto, offre diversi interventi formativi svolti principalmente presso la propria sede (Via del Lavoro 4, Boara Pisani PD), che riguarderanno lo sviluppo delle competenze digitali utili nel mondo del lavoro, soft skills e competenze tecnico-professionali:

  • Laboratori di Intelligenza Artificiale e Digital Marketing
  • Formazione Carrelli Elevatori
  • Coaching di gruppo
  • Orientamenti individuali e di gruppo

La durata degli interventi varia da 2 a 40 ore, vi potranno partecipare da 6 a 8 giovani per ogni progetto e inizieranno indicativamente tra Gennaio - Aprile 2026

durata
4

Programma didattico

Laboratori di Intelligenza Artificiale e Digital Marketing

  • Destinatari: 8
  • Durata: 20-40 ore
  • Edizioni previste: 2

I laboratori formativi vogliono aprire le porte del futuro dell'Intelligenza Artificiale (IA) ai giovani e far apprendere abilità concrete e acquisire nuove competenze per il mondo del lavoro.

Obiettivi e competenze che l’intervento vuole trasmettere ai partecipanti:

  • Cos’è l’IA e come viene utilizzata in diversi settori lavorativi
  • Attività pratiche per acquisire competenze direttamente applicabili
  • Stimolare la Creatività e la Risoluzione dei Problemi attraverso esercizi e progetti
  • Mettere alla prova competenze tecniche e capacità di lavorare sotto pressione

Formazione Carrelli Elevatori

  • Destinatari: 6
  • Durata: 12 ore
  • Edizioni previste: 1

L'intervento formativo ha come obiettivo fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e le abilità pratiche necessarie per l’utilizzo in sicurezza dei carrelli elevatori. Il percorso mira a sviluppare competenze immediatamente applicabili in contesti produttivi, logistici e industriali.

Obiettivi e competenze che l’intervento vuole trasmettere:

  • Normativa e responsabilità: comprendere gli obblighi di legge, le responsabilità dell’operatore e le principali norme di sicurezza.
  • Conoscenza tecnica: conoscere i diversi tipi di carrelli elevatori, componenti, sistemi di sicurezza e manutenzione ordinaria.
  • Competenze operative: eseguire manovre pratiche di guida, sollevamento, trasporto e stoccaggio in condizioni di lavoro reali.
  • Sicurezza e prevenzione: adottare comportamenti corretti per prevenire rischi, incidenti e danni a persone, cose e strutture.

Coaching di Gruppo

  • Destinatari: 8
  • Durata: 8 ore
  • Edizioni previste: 1

L'intervento coaching vuole favorire la crescita personale e professionale dei partecipanti attraverso il confronto, la condivisione e lo sviluppo di nuove consapevolezze. Si basa su un approccio esperienziale e partecipativo, volto a potenziare le competenze trasversali fondamentali per affrontare le sfide lavorative e relazionali.

Obiettivi e competenze che l’intervento vuole trasmettere ai partecipanti

  • Consapevolezza di sé: migliorare la capacità di riconoscere i propri punti di forza e le aree di miglioramento.
  • Comunicazione efficace: sviluppare ascolto attivo, assertività e capacità di dare/ricevere feedback costruttivi.
  • Gestione delle dinamiche di gruppo: apprendere strumenti per collaborare, negoziare e risolvere conflitti.
  • Problem solving creativo: esercitarsi nel trovare soluzioni innovative a situazioni complesse.
  • Gestione delle emozioni e dello stress: aumentare la resilienza e la capacità di lavorare sotto pressione.

Orientamenti Individuali e di Gruppo

  • Destinatari: 8
  • Durata: 2-4 ore
  • Edizioni previste: 2

Gli orientamenti mirano a supportare i partecipanti nella definizione del proprio progetto personale, formativo e professionale. Le attività saranno individuali e un orientamento di gruppo e favoriranno sia la riflessione personale che lo sviluppo delle competenze relazionali e trasversali.

Obiettivi e competenze che l’intervento vuole trasmettere ai partecipanti

  • Autoconoscenza: analizzare interessi, valori, motivazioni e competenze personali.
  • Bilancio di competenze: identificare punti di forza e aree di sviluppo, anche attraverso strumenti di autovalutazione.
  • Conoscenza del contesto: acquisire informazioni sul mercato del lavoro, sulle opportunità formative e professionali.
  • Definizione degli obiettivi: sviluppare capacità di pianificazione e progettazione del proprio percorso.
  • Competenze decisionali: allenare la capacità di fare scelte consapevoli e coerenti con i propri obiettivi.
  • Empowerment personale: aumentare la fiducia in sé stessi e la motivazione al cambiamento.
  • Sviluppo di soft skills: potenziare comunicazione efficace, problem solving, gestione del tempo, collaborazione e adattabilità.
programma didattico
Richiedi informazioni
Dimensione massima del file 10 MB.

Caricamento in corso...

fileuploaded.jpg
Caricamento fallito. La dimensione massima dei file è 10 MB.

Ai sensi e per gli effetti degli art. 12, 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, cliccando su “Invia”, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali.

icon e-cons

Fantastico!
Grazie per aver completato il nostro modulo!

La tua richiesta è stata inviata con successo, il nostro team ti ricontatterà a breve.
In tanto puoi scoprire altre opportunità per te o per la tua azienda.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
ragazza curiosa

Scarica la brochure del corso

What’s a Rich Text element?

What’s a Rich Text element?

The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.

The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.

Static and dynamic content editing

Static and dynamic content editing

A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!

A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!

How to customize formatting for each rich text

How to customize formatting for each rich text

Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.

Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.
Testimonianze

Copyright ©2025 e-cons.it

E-CONS S.R.L.– Via del Lavoro 4 – 35040 Boara Pisani (PD) Tel: 0425-485621 – P.IVA – C.F. – Registro Imprese di Padova N. 01171060294 -PEC: e-cons@legalmail.it – Codice SDI: SUBM70N — Capitale Sociale 25.500 i.v.