Addio alle telefonate moleste: dal 19 agosto scatta il blocco anti-spoofing
Dal 19 agosto stop alle chiamate dei call center: nuove regole Agcom contro lo spoofing e il telemarketing molesto.
Le PMI si trovano a un bivio: l'Intelligenza Artificiale offre opportunità straordinarie, ma l'entrata in vigore dell'AI Act europeo introduce nuove sfide normative. Come possono le PMI navigare in questo scenario complesso senza esserne sopraffatte?
L'EAA rappresenta un'evoluzione fondamentale nel panorama normativo europeo, trasformando l'accessibilità da una questione etica a un obbligo legale con impatti significativi per le PMI italiane. La direttiva impone un'azione immediata e strategica.
Dopo la recente ondata di "falsi curriculum", una nuova insidia si diffonde rapidamente tramite WhatsApp. Questa volta, la minaccia è più subdola poiché il messaggio fraudolento proviene da un contatto presente nella nostra rubrica, non da un numero sconosciuto.
L'IA sta rivoluzionando ogni settore, e il mondo del lavoro non fa eccezione. Le politiche attive del lavoro, in particolare, stanno vivendo una trasformazione senza precedenti grazie all'AI. Ma quali sono le forme di questa trasformazione e quali opportunità si aprono?
In un panorama aziendale in continua evoluzione, in cui la fidelizzazione dei clienti e l'ottimizzazione dei processi sono fondamentali per il successo, il CRM si presenta come una soluzione indispensabile per le aziende di ogni dimensione.
Società di consulenza aziendale ed ente di formazione accreditato dalla Regione del Veneto.
E-CONS S.R.L.– Via del Lavoro 4 – 35040 Boara Pisani (PD) Tel: 0425-485621 – P.IVA – C.F. – Registro Imprese di Padova N. 01171060294 -PEC: e-cons@legalmail.it – Codice SDI: SUBM70N — Capitale Sociale 25.500 i.v.