HomeCorsi per disoccupati
1190

FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS – PR VENETO 2021-2027 – Priorità 1 Occupazione – "Work Experience: Un’esperienza su misura”  - DGR n. 1190 del 15/10/2024 - Anno 2024/2025

Titolo progetto: "L1 WE – Cyber Security Academy: esperto in sicurezza informatica"

Approvazione con Decreto n. 606 del 12/09/2025 – Codice Progetto: 3770-0004-1190-2024 – Contributo Pubblico: € 111.190,40

Corso per disoccupati

Esperto in Sicurezza Informatica

CORSO GRATUITO + TIROCINIO RETRIBUITO

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione del Veneto

maps
Dove

Rovigo

time
Durata

240 ore

fondi interprofessionali
Indennità

€500 / mese

rocket
Inizio

Ottobre/Novembre 2025

Scadenza

October 17, 2025

RICHIEDI INFORMAZIONI
corso-cyber-security
ragazzo con occhiali e barba

Vorresti lavorare nel mondo della Cyber Security?

Specializzati in Sicurezza Informatica partecipando al Corso Gratuito con Tirocinio Retribuito finanziato da Regione Veneto!

1

Obiettivo

L'obiettivo del corso è formare Tecnici Specializzati in Sicurezza Informatica, pronti ad affrontare con professionalità le sfide legate alla protezione dei sistemi informativi. L’obiettivo è preparare professionisti in grado di prevenire, gestire e risolvere i rischi legati alla cyber security.

Il percorso fornisce una preparazione completa, unendo competenze tecniche e organizzative per analizzare i rischi, sviluppare soluzioni di sicurezza, definire protocolli aziendali e affrontare scenari complessi con approcci innovativi.

La formazione unisce teoria e pratica, permettendoti di applicare subito le competenze acquisite e sviluppare autonomia e capacità di lavoro in team, fondamentali per l’inserimento in contesti aziendali moderni.

Sbocchi Lavorativi

Diventare esperto in sicurezza informatica significa scegliere una carriera solida e in continua evoluzione, con opportunità di crescita professionale e sbocchi in molteplici settori: dall’industria manifatturiera alla sanità, dalla finanza alle pubbliche amministrazioni.

Il percorso è in collaborazione con ISCO

obiettivo
2

Destinatari

Il progetto formativo è riservato a 8 candidati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:

  • Essere maggiorenni
  • Essere inoccupati/disoccupati beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI…);
  • Essere residenti in Veneto;
  • Essere in possesso di un diploma di maturità

Saranno considerati preferenziali i titoli di studio coerenti con la figura professionale oggetto del percorso.

Il corso è completamente GRATUITO!

INDENNITÀ di FREQUENZA: è prevista un’indennità di frequenza esclusivamente per le ore di tirocinio, pari a € 500,00/mese (l’indennità di tirocinio viene corrisposta anche se si è percettori di NASPI).

Tale indennità sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte ed al raggiungimento di almeno il 70% del monte ore previsto in ciascuna attività.

È previsto un CONTRIBUTO ECONOMICO (Bonus Politiche Attive)* il cui valore varia in base alla condizione personale di ciascun disoccupato.

*Per ottenere il Bonus è necessario presentare la domanda presso il proprio Centro per l’Impiego di riferimento.

destinatari
3

Durata e svolgimento

Il progetto formativo prevede:

  • 240 ore di formazione specialistica in aula (con orario indicativo 9:00 – 13:00 ; 14:00 – 18:00);
  • Attività di orientamento al lavoro: 9 ore (5 ore individuali e 4 ore di gruppo);
  • 3 mesi di tirocinio retribuito presso aziende partner;
  • Teatro d'Impresa: intervento formativo di 4 ore che simula situazioni lavorative;
  • 16 ore di Competenze Green per il settore
  • Mentoring individuale per l’avvio d’impresa

Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di ottobre/novembre 2025 e si svolgeranno presso Urban Digital Center – InnovationLab Rovigo via Nicola Badaloni 2, 45100 Rovigo (RO).

durata
4

Programma didattico

Il corso mira a sviluppare competenze specifiche per:

  • Analizzare i rischi per la sicurezza dei sistemi informativi.
  • Sviluppare soluzioni efficaci per la protezione delle infrastrutture digitali.
  • Definire misure organizzative e protocolli aziendali per la gestione della sicurezza.
  • Gestire situazioni complesse con un approccio innovativo e orientato al problem solving.
programma didattico
Richiedi informazioni
Dimensione massima del file 10 MB.

Caricamento in corso...

fileuploaded.jpg
Caricamento fallito. La dimensione massima dei file è 10 MB.

Ai sensi e per gli effetti degli art. 12, 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, cliccando su “Invia”, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali.

icon e-cons

Fantastico!
Grazie per aver completato il nostro modulo!

La tua richiesta è stata inviata con successo, il nostro team ti ricontatterà a breve.
In tanto puoi scoprire altre opportunità per te o per la tua azienda.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
ragazza curiosa

Scarica la brochure del corso

What’s a Rich Text element?

What’s a Rich Text element?

The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.

The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.

Static and dynamic content editing

Static and dynamic content editing

A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!

A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!

How to customize formatting for each rich text

How to customize formatting for each rich text

Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.

Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.
Testimonianze

Copyright ©2025 e-cons.it

E-CONS S.R.L.– Via del Lavoro 4 – 35040 Boara Pisani (PD) Tel: 0425-485621 – P.IVA – C.F. – Registro Imprese di Padova N. 01171060294 -PEC: e-cons@legalmail.it – Codice SDI: SUBM70N — Capitale Sociale 25.500 i.v.