
Obiettivo
Obiettivo del percorso formativo è quindi trasferire ai partecipanti conoscenze, abilità e competenze per tutte le attività specifiche che caratterizzano la figura del disegnatore meccanico CAD 3D:
dall’Eseguire simulazioni computerizzate di prodotto/processo tramite software specifici alla realizzazione del disegno d’insieme e dei componenti del prototipo meccanico; dalla codifica dei componenti meccanici alla redazione della relativa documentazione tecnica…
Le ore di formazione saranno quindi finalizzate alla creazione di un profilo professionale specialistico in grado di operare con massima competenza e di proporsi con successo presso aziende del territorio.
Destinatari
Il progetto formativo è riservato a 8 disoccupati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:
- Avere un’età superiore a 30 anni
- Essere inoccupati/disoccupati* beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI…)
- Essere residenti/domiciliati in Veneto
- Titolo di studio: diploma di scuola superiore che permette l’accesso all’università o laurea
Il corso è completamente GRATUITO.
INDENNITÀ di FREQUENZA: per i partecipanti che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista un’indennità di frequenza esclusivamente per le ore di tirocinio, pari a 3 euro/ora a partecipante.
Tale indennità sarà riconosciuta al solo per le ore effettivamente svolte ed al raggiungimento di almeno il 70% del monte ore previsto in ciascuna attività.


Durata e svolgimento
Il progetto formativo è composto da:
- 200 ore di formazione specialistica in aula o online (con orario indicativo 9:00 – 13:00 ; 14:00 – 18:00)
- 320 ore (2 mesi) di tirocinio retribuito presso aziende della provincia di Padova (Vigonza e Mestrino) e Rovigo (Rovigo, Bosaro, Canda, Villadose, Occhiobello).
- Attività di orientamento al lavoro: 4 ore di gruppo e 2 individuali
Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di Dicembre 2020/Gennaio 2021 e si svolgeranno a Boara Pisani (PD) presso sede E-cons Srl – Via del Lavoro 4, 35040 Boara Pisani (PD) oppure in modalità FAD (Formazione a Distanza Online).
Programma didattico
La formazione in aula avrà una durata di 200 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:
- Eseguire simulazioni computerizzate di prodotto/processo tramite software CAE
- Realizzare il disegno d’insieme e dei componenti del prototipo meccanico
- Realizzare il prototipo tramite programma CAD-CAM
- Realizzare la codifica dei componenti meccanici
- Redigere la documentazione tecnica dei componenti del prototipo e gestirne l’archiviazione


