
Obiettivo
Il Logistic Manager, esperto della logistica informatizzata con competenze in area Lean, è una figura professionale che ha il compito di organizzare, pianificare e rendere efficiente il lavoro all’interno dei vari magazzini di un’impresa.
In particolare, provvede al riordino del magazzino occupandosi delle operazioni di calcolo, sistemazione, registrazione prodotti e trasporto delle merci.
Se hai meno di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato, non frequenti un regolare percorso di studi e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione tradizionale ma sempre ad alto tasso di occupazione.
Obiettivo del percorso formativo di 150 ore è quindi trasferire ai partecipanti conoscenze, abilità e competenze per tutte le attività specifiche che caratterizzano la figura dell’addetto alla logistica e al magazzino:
dalla programmazione del ciclo logistico integrato delle merci alla gestione della logistica interna in ottica lean; dalla pianificazione della rete di distribuzione delle merci utilizzando strumenti informatici alla comunicazione in lingua inglese con partner logistici esteri…
A seguire, si svolgerà un tirocinio formativo di 320 ore (2 mesi) presso aziende partner localizzate a sud di Padova e in provincia di Rovigo.
Destinatari
l progetto formativo è riservato a 9 disoccupati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:
- Avere un’età inferiore ai 30 anni (18-29 anni)
- Essere inoccupati/disoccupati *
- Essere residenti/domiciliati in Veneto
- Essere Iscritti al Programma “Garanzia Giovani”, profilati presso un Centro per l’Impiego o uno Youth Corner
- Titolo di studio minimo: assolvimento dell’obbligo d’istruzione/formazione professionale (licenza media)
- Non frequentare un regolare corso di studi e non essere inseriti in tirocini curricolari o extracurricolari
Il corso è completamente GRATUITO.
Per il periodo di tirocinio, al partecipante è corrisposta una indennità di partecipazione di 450,00 euro mensili. L’indennità verrà conferita al tirocinante purché sia garantita la frequenza di almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.


Durata e svolgimento
Il progetto formativo è composto da:
- 150 ore di formazione specialistica in aula o ONLINE (con orario indicativo 9:00 – 13:00 ; 14:00 – 18:00)
- 320 ore (2 mesi) di tirocinio retribuito presso aziende partner localizzate a sud di Padova e in provincia di Rovigo
- Attività di orientamento al lavoro: 4 ore per allievo
Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di GIUGNO 2021 e si svolgeranno a Boara Pisani (PD) presso sede E-cons Srl – Via del Lavoro 4, 35040 Boara Pisani (PD) oppure ONLINE (a causa dell’emergenza sanitaria per il Covid19).
Programma didattico
La formazione in aula avrà una durata di 150 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:
- Gestire la logistica interna in ottica Lean (snella)
- Gestire la logistica interna in modo informatizzato
- Gestire i flussi informativi e documentali delle merci
- Realizzare la programmazione del ciclo logistico integrato delle merci
- Pianificare la rete di distribuzione delle merci utilizzando strumenti informatici
- Realizzare la standardizzazione dei processi di gestione delle merci secondo i principi del miglioramento continuo
- Comunicare correttamente in lingua inglese con partner logistici esteri


