HomeCorsi per disoccupati
467

PR VENETO FSE+ 2021-2027 - Priorità 2 - Istruzione e Formazione

MOVE 2024- Certificazione linguistica in mobilità transnazionale per giovani studenti - DGR 467 del 02/05/2024

Titolo Progetto: “Time to Move”

Codice Progetto 1413-0001-467-2024 – Approvazione con Decreto n. 1167 del 09/09/2024 –Contributo Pubblico €144.563,00

Corso per disoccupati

Time to Move

MOVE 2024 - Certificazione linguistica in mobilità transnazionale per giovani studenti

Dove

Venezia

Durata

60 ore

Indennità

Inizio

Estate 2025

Scadenza

RICHIEDI INFORMAZIONI
move-2024-giovani-all-estero-per-la-certificazione-linguistica
ragazzo con occhiali e barba

Vorresti ottenere la Certificazione di Lingua Inglese e fare un'Esperienza Studio all'Estero?

Iscrivi al progetto MOVE 2024 - Giovani all'estero per la certificazione linguistica!

1

Obiettivo

Il progetto mira a migliorare le competenze linguistiche degli studenti e a sviluppare competenze trasversali essenziali per la vita quotidiana e il futuro lavorativo. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire la lingua inglese in vista del conseguimento della certificazione linguistica di livello B1 o B2, attraverso un’esperienza di studio di due settimane nel Regno Unito.

Unitamente all'acquisizione della certificazione linguistica, il progetto intende favorire l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, per cui la conoscenza delle lingue costituisce un indiscutibile valore aggiunto, favorendo cittadinanza attiva, inclusione sociale, solidarietà, apprendimento non formale e informale.

2

Destinatari

Il progetto Time to Move coinvolge tre Istituti Tecnici Superiori: IITS Vito Volterra, JF Kennedy e LB Alberti, ciascuno dei quali selezionerà 20 studenti.

  • IITS Vito Volterra: indirizzi grafica, informatica, automazione e comunicazione
  • JF Kennedy: indirizzi turistico, agrario e informatico
  • LB Alberti: indirizzi AFM, RIM e turismo

Gli studenti selezionati frequenteranno il terzo anno nell’anno scolastico 2024/25 e avranno un’età compresa tra i 16 e i 18 anni. Il loro livello iniziale di conoscenza della lingua inglese sarà compreso tra A2 e B1, con l’obiettivo di raggiungere il livello B2 al termine del percorso.

La selezione degli studenti sarà a cura di ciascun istituto e si baserà su specifici criteri:

  • media dei voti dell’anno scolastico 2024/2025
  • andamento generale nello stesso anno scolastico
  • colloquio motivazionale individuale
3

Durata e svolgimento

La formazione linguistica all’estero, della durata complessiva di 60 ore, si svolgerà nell’estate 2025 e avrà una durata di due settimane, presso un centro accreditato dal British Council. Il programma prevede un primo assessment linguistico, lezioni di inglese in aula, visite a luoghi di interesse culturale, workshop e attività laboratoriali.

Gli studenti saranno accompagnati da due docenti di supporto, incaricati di facilitare il loro inserimento e di garantire il buon andamento dell’esperienza. I ragazzi saranno ospitati presso famiglie locali selezionate, che forniranno vitto completo e alloggio.

 

Nel progetto, FORTES Impresa Sociale si occupa della gestione operativa della mobilità dei partecipanti, curando l’organizzazione logistica del soggiorno all’estero: biglietteria, trasporti locali, alloggio (presso famiglie o strutture controllate), vitto, assicurazioni e trasporti interni. Fornirà anche materiali informativi pre-partenza su sicurezza, assistenza sanitaria e inserimento socioculturale, e faciliterà la comunicazione tra scuole e enti formativi coinvolti.

Inoltre, predisporrà la documentazione per il rilascio dell’Europass Mobilità, del Passaporto delle lingue e degli altri attestati previsti.

4

Programma didattico

Il progetto si articola in tre fasi: il Focus Paese che si svolge prima della partenza, la Formazione durante il periodo di mobilità all’estero e la preparazione agli esami di certificazione, al rientro.

  • FOCUS PAESE: la prima tipologia di intervento comprende, per ogni istituto, 4 ore di formazione. In queste lezioni gli studenti avranno l’opportunità di conoscere il contesto culturale sociale del Regno Unito riuscendo in questo modo a adattarsi più facilmente durante la mobilità.
  • FORMAZIONE ALL’ESTERO: nel corso della permanenza all’estero gli studenti saranno tenuti a partecipare a un totale di 60 ore distribuite in due settimane. Il complessivo delle ore sarà diviso equamente tra un corso di lingua in aula e delle attività culturali che permetteranno ai partecipanti di migliorare le proprie capacità linguistiche e interculturali e di adattamento
  • ESAMI DI CERTIFICAZIONE: dopo il rientro dal soggiorno sono previste 4 ore di lezioni, esclusivamente per gli studenti partecipanti, per preparare l’esame di certificazioni. Gli studenti riceveranno individualmente un feedback da parte dei docenti per comprendere quali siano i loro punti di forza e di debolezza, per poter arrivare preparati alla prova finale di certificazione linguistica.
Richiedi informazioni
Dimensione massima del file 10 MB.

Caricamento in corso...

fileuploaded.jpg
Caricamento fallito. La dimensione massima dei file è 10 MB.

Ai sensi e per gli effetti degli art. 12, 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, cliccando su “Invia”, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali.

icon e-cons

Fantastico!
Grazie per aver completato il nostro modulo!

La tua richiesta è stata inviata con successo, il nostro team ti ricontatterà a breve.
In tanto puoi scoprire altre opportunità per te o per la tua azienda.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
ragazza curiosa

Scarica la brochure del corso

What’s a Rich Text element?

What’s a Rich Text element?

The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.

The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.

Static and dynamic content editing

Static and dynamic content editing

A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!

A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!

How to customize formatting for each rich text

How to customize formatting for each rich text

Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.

Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.
Testimonianze

Copyright ©2022 e-cons.it

E-CONS S.R.L.– Via del Lavoro 4 – 35040 Boara Pisani (PD) Tel: 0425-485621 – P.IVA – C.F. – Registro Imprese di Padova N. 01171060294 -PEC: e-cons@legalmail.it – Codice SDI: SUBM70N — Capitale Sociale 25.500 i.v.