HomeCorsi per disoccupati
425 PASSI

FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS - PR VENETO 2021-2027 - Priorità 3- Inclusione Sociale

PASSI PLUS- Percorsi di Attivazione per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento lavorativo - DGR n. 1143 del 01 ottobre 2024

Titolo Progetto: “M.A.P.P.A: Metodologie e Azioni per Promuovere la Partecipazione socio lavorativa e l’Autonomia" Approvazione con Decreto n. 285 del 24/04/2025 – Codice Progetto: 1917-0001-1143-2024 – Contributo Pubblico: € 477.775,30

Corso per disoccupati

Passi Plus

Percorsi Finanziati dalla Regione Veneto

per lo Sviluppo Sociale e l’Inserimento Lavorativo

maps
Dove

Rovigo

time
Durata

2-100 ore

fondi interprofessionali
Indennità

rocket
Inizio

Scadenza

RICHIEDI INFORMAZIONI
corsi-gratuiti-per-stranieri
ragazzo con occhiali e barba

Vorresti migliorare le competenze relazionali, linguistiche e professionali, incrementando le tue possibilità d'inserimento lavorativo?

Grazie all'iniziativa PASSI PLUS potrai partecipare diversi interventi formativi per migliorare le competenze competenze sociali, linguistiche e professionali, che offriranno supporto nell'inserimento sociale e lavorativo.

1

Obiettivo

L’iniziativa del Progetto PASSI, finanziata da Regione Veneto, vuole incentivare l’inclusione attiva per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva e migliorare l’occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati.

L’ iniziativa persegue l’obiettivo di realizzare misure di inclusione attiva attraverso interventi personalizzati per la presa in carico di destinatari rientranti in gruppi sociali ai margini del mercato del lavoro e altri interventi di potenziamento delle competenze sociali, linguistiche e professionali per l’occupabilità.

obiettivo
2

Destinatari

L’iniziativa coinvolge persone disoccupate in condizione di svantaggio, suddivise in due gruppi principali:

Disoccupati/inattivi in condizione di svantaggio legata alla durata della disoccupazione:

  • Disoccupati e/o Inattivi, anche di lunga durata;
  • Partecipanti agli interventi della DGR 425/2024 – PASSI.

Disoccupati in condizione di svantaggio specifica, a prescindere dalla durata della disoccupazione:

  • Persone con disabilità iscritte al collocamento mirato (L. 68/99);
  • Donne vittime di violenza seguite da Centri Antiviolenza o Case Rifugio;
  • Detenuti, ex detenuti o persone in esecuzione penale esterna.
  • Appartenenti alle categorie svantaggiate di cui alla L. 381/91;
  • Persone seguite dai servizi sociali comunali;
  • Profilati nel Percorso 4 del Programma GOL non ancora presi in carico;
  • Persone con background migratorio;
  • Cittadini di Paesi Terzi regolarmente residenti in Veneto.

I partecipanti avranno la possibilità di ottenere il Bonus Politiche Attive se completeranno almeno il 70% del corso di formazione.

destinatari
3

Durata e svolgimento

Equasoft aderisce all’iniziativa, come soggetto proponente, con il progetto “M.A.P.P.A: Metodologie e Azioni per Promuovere la Partecipazione socio lavorativa e l’Autonomia”, che vuole favorire l'inclusione attiva di persone ai margini del mercato del lavoro tramite interventi personalizzati e multidimensionali, in sinergia con altri attori sociali, per migliorare l'occupabilità e le competenze sociali, linguistiche e professionali dei beneficiari, incrementando le loro possibilità di inserimento lavorativo.

e-cons aderisce al progetto come partner operativo, offrendo diversi interventi, svolti presso diverse sedi in provincia di Rovigo (Lusia, Villanova del Ghebbo, Badia Polesine), che offriranno supporto nell'inserimento sociale e lavorativo.

  • Orientamento professionale di gruppo e individuale
  • Coaching e supporto individuale
  • Mediazione interculturale
  • Formazione linguistica e cultura italiana
  • Formazione sulle competenze trasversali

La durata dei vari interventi varia da 2 a 100 ore

durata
4

Programma didattico

Orientamento specialistico individuale e di gruppo

La finalità è stimolare e informare il destinatario sulle misure di supporto, formazione e lavoro esistenti e sulle occasioni anche non formali di sperimentazione delle proprie attitudini e competenze, creando confidenza e fiducia per preparare attività di politica attiva.

Coaching e Supporto Psicologico Personalizzato

L’attività prevede una valutazione delle risorse e necessità individuali, seguita da incontri con professionisti. Il counseling psicologico offrirà supporto emotivo e strategie per gestire lo stress da disoccupazione, mentre il coaching si concentrerà su motivazione, autoefficacia e miglioramento delle relazioni interpersonali.

Intervento di Mediazione Interculturale

La mediazione interculturale supporta le persone di origine straniera nel relazionarsi con chi non parla la loro lingua, aiutandole a diventare autonome in ambienti con comportamenti e codici difficili da comprendere.

Formazione linguistica e di cultura italiana

L'attività formativa si focalizza sull'acquisizione rapida delle competenze linguistiche fondamentali per favorire l'integrazione sociale, utilizzando metodologie attive. Include moduli tematici su vita quotidiana, lavoro, cultura e società italiana, utili per apprendere vocaboli e strutture linguistiche per comunicare in diverse situazioni.

Formazione sulle competenze trasversali - di gruppo

La formazione sulle competenze trasversali mira a sviluppare abilità e conoscenze utili per inserirsi nel mondo del lavoro, indipendentemente dal settore. Essa comprende aspetti intrapersonali, interpersonali, cognitivi e metacognitivi, con l'obiettivo di migliorare le capacità per contribuire positivamente e affrontare le difficoltà con resilienza.

programma didattico
Richiedi informazioni
Dimensione massima del file 10 MB.

Caricamento in corso...

fileuploaded.jpg
Caricamento fallito. La dimensione massima dei file è 10 MB.

Ai sensi e per gli effetti degli art. 12, 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, cliccando su “Invia”, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali.

icon e-cons

Fantastico!
Grazie per aver completato il nostro modulo!

La tua richiesta è stata inviata con successo, il nostro team ti ricontatterà a breve.
In tanto puoi scoprire altre opportunità per te o per la tua azienda.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
ragazza curiosa

Scarica la brochure del corso

What’s a Rich Text element?

What’s a Rich Text element?

The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.

The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.

Static and dynamic content editing

Static and dynamic content editing

A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!

A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!

How to customize formatting for each rich text

How to customize formatting for each rich text

Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.

Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.
Testimonianze

Copyright ©2025 e-cons.it

E-CONS S.R.L.– Via del Lavoro 4 – 35040 Boara Pisani (PD) Tel: 0425-485621 – P.IVA – C.F. – Registro Imprese di Padova N. 01171060294 -PEC: e-cons@legalmail.it – Codice SDI: SUBM70N — Capitale Sociale 25.500 i.v.