
Obiettivo
Al termine del percorso di aggiornamento delle competenze i partecipanti conosceranno e saranno in grado di realizzare la coltivazione delle piante da semina e di identificare i principali ambiti applicativi e tecnologici emergenti nel settore agroalimentare.
Se hai più di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione innovativa e ad alto tasso di occupazione.
Le ore di formazione saranno perciò finalizzate alla creazione di un profilo professionale specialistico in grado di operare con massima competenza e di proporsi con successo presso aziende del territorio.
Destinatari
Il progetto formativo è riservato a 10 disoccupati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:
- Avere un’età superiore a 30 anni
- Essere inoccupati/disoccupati* beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI…)
- Essere residenti/domiciliati in Veneto
- Titolo di Studio: scuola dell’obbligo
Il corso è completamente GRATUITO.
INDENNITÀ di FREQUENZA – per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di
un’indennità di partecipazione per le ore riferite alle attività di:
Orientamento specialistico, Coaching e Counseling – Il valore orario è pari a 6 Euro ora/partecipante – l’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e a condizione che il destinatario frequenti almeno il 30% del percorso.
Formazione – Il valore orario è pari a 6 Euro ora/partecipante – l’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e al superamento minimo del 70% di frequenza dell’attività.
* La disoccupazione è compatibile con il reddito da lavoro subordinato fino a 8.145,00 euro annui lordi, calcolato al netto dei contributi a carico del lavoratore. Nel caso di lavoratore autonomo, tale limite di reddito è quantificabile in 4.800,00 euro annui.


Durata e svolgimento
Il progetto formativo è composto da:
- 90 ore di formazione specialistica in aula (con orario 9:00 – 13:00 ; 14:00 – 18:00)
- 2 ore di Orientamento di primo livello
- 4 ore di orientamento specialistico individuale
- 4 ore di orientamento specialistico di gruppo
- 4 ore di counselling di gruppo
- 4 ore di coaching di gruppo
Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di Ottobre 2020 e si svolgeranno a Boara Pisani (PD) presso sede E-cons Srl – Via del Lavoro 4, 35040 Boara Pisani (PD)
Programma didattico


